Conserva ancora oggi gran parte delle strutture del XIII secolo e si configura come un luogo assolutamente unico nel panorama dei borghi medievali toscani. La sua cinta muraria, di forma tondeggiante, abbraccia la sommità del colle con uno sviluppo lineare di circa 570 metri ed è dotata di quattordici torri imponenti che sporgono dalla superficie esterna. Il borgo interno alle mura si articola attorno a una grande piazza rettangolare, sulla quale si affaccia la pieve di S. Maria Assunta. Si tratta sicuramente dell’edificio che meglio conserva i caratteri medievali, anche se in tutto l’abitato, con le sue caratteristiche viuzze, sono ancora tante le case che mostrano la loro antica origine.
www.monteriggionimedievale.com
SIENA
Famosa per il suo Palio che si svolge due volte l' anno. Difficile comprendere per chi non è di Siena l' entusiasmo dei senesi, che certe volte si trasforma in fanatismo a danno di chi di Palio non se ne intende. Ciò nonostante il Palio è un bell' evento e consigliamo di vederlo dal vivo almeno una volta, stando attenti a non capitare nel posto sbagliato al momento sbagliato.
PISA
Insieme ad Amalfi, Genova, Venezia.... Pisa è una delle quattro città marinare, anche se oggi il mare si è allontanato e non la bagna più. Famosissima in tutto il mondo la sua Università. Si può ammirare '' Piazza dei Miracoli '' La Cattedrale, il Battistero e la sua Torre Campanaria, che per la pendenza è già un miracolo che sia ancora in piedi.
Nenhum comentário:
Postar um comentário