
ITALIA 150: TORINO E PIEMONTE IL CUORE DELLE CELEBRAZIONI
Torino e il Piemonte presentano Esperienza Italia, il grande appuntamento dedicato all’Italia e alle sue eccellenze, in occasione del 150° anniversario dell’Unità del Paese.
Capolavori artistici e culturali, creatività, innovazione, moda, qualità della vita, storia e cibo: dal 17 marzo 2011 tutto ciò che l’Italia ha di meglio da offrire al mondo sarà raccontato sul palcoscenico di Torino e del Piemonte.
In programma un calendario fitto di mostre, eventi, manifestazioni sportive, spettacoli, concerti, conferenze, per riflettere sul processo di unificazione e di costruzione dell’identità italiana, guardando al futuro del Paese.
Un appuntamento a cui nessuno deve mancare e che nessuno potrà dimenticare. Perché esserci è un’altra storia
L’OFFICINA DELL’ITALIA E LA REGGIA D’ITALIA
Esperienza Italia si compone di due grandi cuori pulsanti, in due luoghi straordinari: le Officine Grandi Riparazioni e La Venaria Reale.
Le prime, capolavoro di architettura industriale sopravvissuto nel cuore di Torino, diventano l’Officina dell’Italia: un laboratorio dove ricostruire il passato e dove potersi proiettare nel futuro attraverso le mostre Fare gli italiani. 150 anni di storia nazionale, Stazione Futuro. Qui si rifà l’Italia e Il futuro nelle mani. Artieri domani.
Parallelamente, a Venaria Reale, a pochi chilometri da Torino, il maestoso complesso barocco si trasforma nella Reggia d’Italia, palcoscenico delle eccellenze italiane nel mondo con le mostre La bella Italia. Arte e identità delle città capitali, Moda in Italia. 150 anni di eleganza e Leonardo. Il genio, il mito. Infine, nell'incantevole cornice del Parco Basso, ci si può immergere dal 16 aprile nel Potager Royal, il più grande orto ornamentale d’Italia, lasciandosi poi tentare, nella Galleria Grande della Reggia, dalle Cene Regali preparate dai migliori chef della cucina italiana.
UN TERRITORIO RINNOVATO
Per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, Torino e il Piemonte hanno poi in programma molte altre sorprese e novità: la riapertura del Museo del Risorgimento e del Museo dell’Automobile completamente rinnovati; la ricostruzione del Salone del primo Senato italiano presso Palazzo Madama, dove verrà inaugurato anche il nuovo MuseoTorino; la realizzazione nel capoluogo del nuovo Parco Dora e il completamento della ristrutturazione del Broletto a Novara.
Nenhum comentário:
Postar um comentário