segunda-feira, 11 de abril de 2011

Le Fraschette romane



Se sieta a Roma, andate ai Castelli Romani, nelle città di Marino, Frascatti, Rocca di Papa, Castelgandolfo, Albano (vicino al lago Albano) , si trovano le Fraschette, ristoranti tipici, dove la carnr di maiale (porco) è il piatto principale.

Ma vediamo cosa si mangia propriamente nelle fraschette:

  • Antipasti

salumi La tavola viene imbandita da molti antipasti che potrebbero già bastare come intera cena. Vengono serviti grandi vassoi ricchi di salumi di tutti i tipi, prosciutto laziale, mozzarella di bufala, ricotta romana, formaggi vari, coppiette di carne equina, salsicce di maiale o cinghiale, sott'oli e sott'aceti, olive verdi e nere, dolci o piccanti.

  • Primi

amatriciana
Accanto ai classici Bucatini all'amatriciana e agli Spaghetti alla carbonara caratteristici di queste osteria sono le Fettuccine ai funghi porcini e le Pappardelle al sugo di lepre o al cinghiale.

  • Secondi

porchetta
I secondi a base solamente di carne variano da fraschetta a fraschetta ma il secondo per eccellenza unico e immancabile è la Porchetta.

  • Dolci

ciambelle al vino I dolci che si trovano in queste zone spaziano dai tozzetti al miele alla pupazza frascatana ma il dolce tipico che si mangia alle fraschette a fine pasto sono le ciambelle al vino. Queste sono buonissime da sole ma ancora di più se inzuppate in un bel bicchiere di vino rosso.

Nenhum comentário:

Postar um comentário