sábado, 23 de maio de 2009

Ma cos’è questa Italia?




Un paese incantevole, al sud dell’Europa, paese di un popolo latino formato dagli etruschi, greci e romani, di storie e conquiste. Italia della Roma Antica, (Città Eterna). Italia del Medioevo e degli Imperatori; del Vaticano con i Papi e musei. Italia di Giotto e del Rinascimento di Raffaello, Botticelli e Michelangelo; di Leonardo da Vinci e della Gioconda(Monalisa). Italia con Firenze e il paradiso di Danti; della romantica Venezia dei carnevali e delle gondole; di Verona con Giulietta e Romeo. Italia dei santi di Assisi, Francesco e Chiara, di Padua e di Santo Antonio, di Siena e di Santa Caterina. Italia di Trento e del Consiglio; degli alpi e dell’Aosta. Italia della grappa e dei vini doc, del Barolo nel Piemonte e del Chianti nella Toscana; della torre di Pisa e della pizza, del tiramisù, del capuccino e della pasta. Italia del Vesuvio , di Napoli e Pompei, delle isole Sardegna e Sicilia, (cosa nostra!). Italia dei monti, laghi e dei mari. Italia del risorgimento e di Garibaldi, delle guerre e di Mussolini. Italia di Milano e della moda, della delle musiche e delle opere, del Pensiero di Verdi e dei tenori Pavarotti e Bocelli, dei festivali a Sanmarino. Italia della Dolce vita e del cinema di Fellini, Mastroiani, Sofia e Benigni. Italia peri tutti i secoli, anni e giorni. Italia dell’ideale, dell’Unità, dell’amore degli amori...
Com’è possibile, mi domando spesso, un paese con l’estensione di Pernambuco, contenere tanta belleza, storia e cultura?
Italia è in fine un paese da conoscere, da vedere ed amare!

Kleber

Nenhum comentário:

Postar um comentário